Bar, Ristorante, Parcheggio, Campo da tennis, Maneggio, Noleggio pedalò, sup, canoe, Spiaggia, Stabilimento balneare
Spiaggia di Agrustos
Non lontane dal borgo di Agrustos, le due spiagge che caratterizzano questo tratto di costa sono dei gioielli incastonati fra la macchia mediterranea, la pineta e lo stagno omonimo. Di facile accessibilità sono adatte per la balneazione anche dei più piccoli. In particolareLi Cucutti, offre occasioni di scoperta fra le creature marine che popolano i piccoli scogli dell’insenatura. Li Cuppulati, le tartarughe nel locale gallurese, invece è un’ampia lingua di sabbia compresa fra lo stagno e il mare. Qui i fondali si prestano per la pratica dello snorkelling. Il promontorio che separa le due spiagge è ricoperto da una bella pineta percorribile con dei sentieri a piedi che mettono in comunicazione le due insenature.
Li Cucutti, un toponimo gallurese curioso che potrebbe suggerire il significato di "piccole cime. Questa bella spiaggia è molto fragile. Risente infatti del carico antropico. Allo stato attuale il sistema retrodunale è costituito da un cordone di dune primarie ampiamente interrotto nel settore centrale da spianamenti artificiali. È presente una zona umida, la cui parte superiore ospita giovani canneti e giuncheti.
Li Cuppulati, "le tartarughe" in dialetto gallurese, è un’ampia lingua di sabbia compresa fra lo stagno e il mare. Qui i fondali si prestano perfettamente per la pratica dello snorkeling. Il promontorio che separa le due spiagge è ricoperto da una fresca pineta percorribile con dei sentieri a piedi collegando tra loro le due insenature di sabbia.Il fondale e misto a sabbia e pietroline levigate dall'acqua. anche nei periodi con più affluenza turistica, rimane una spiaggia tranquilla.